Freeway® Workflow Server è il modulo per la gestione dei flussi
operativi integrato in Freeway® Skyline. Freeway®
Workflow Server potenzia il sistema informativo aziendale fornendo degli strumenti
per la definizione dei processi aziendali e l’esecuzione automatizzata
delle attività.
I vantaggi di Freeway® Workflow Server sono:
razionalizzazione e automazione dei processi
Freeway® Workflow Server consente di gestire in modo esplicito i
processi aziendali, evitando di creare inefficienze e costi non visibili e valorizzando
al meglio le potenzialità del personale. Attraverso la razionalizzazione
e automazione dei processi si ottiene infatti un migliore
coordinamento tra le attività, con una conseguente riduzione dei costi
e dei tempi di svolgimento. Questo si traduce in un miglioramento dei
tempi di risposta ai clienti e in importanti vantaggi nell’organizzazione del
lavoro. Freeway® Workflow Server interviene anche nei processi di
business, coordinando le due tipologie di attività che tipicamente compongono
i flussi operativi delle aziende: quelle condotte da persone e le elaborazioni
automatiche del sistema. Con Freeway® Workflow Server l’utente viene
infatti guidato nel lavoro di ogni giorno, grazie alla proposta di una serie
di link e informazioni mirate che gli permettono di concentrarsi sui propri
compiti. Attraverso questo Pillar il flusso di lavoro che caratterizza
un processo organizzativo è orchestrato dal sistema. In questo modo gli utenti
sanno quali operazioni devono compiere, e non si verificano blocchi delle attività
dovuti a perdita di informazioni (documenti dimenticati sopra qualche scrivania)
o alla mancanza del giusto referente (la pratica resta inevasa perché la persona
che deve provvedere all’approvazione è in ferie e non è stato deciso chi la
sostituisce).
gestione documentale
Il trattamento dei documenti è una parte fondamentale dell’organizzazione aziendale,
e grazie all’integrazione con la piattaforma documentale
Freeway® Document Server e la componente
ERP di Freeway® Skyline, i processi che
sono accompagnati dal passaggio di documenti (ad esempio l’approvazione di ordini,
fatture, ecc…) possono essere gestiti in modo automatico. Sarà
possibile definire le attività che l’applicativo dovrà svolgere in automatico,
in base ad azioni precise come approvazione, rifiuto, delega, scadenza, escalation,
ecc… In questo modo si elimina il rischio di perdita di documenti, ricerca del
giusto referente per trattare un’informazione, blocchi di attività causati da
documenti cartacei persi.