Collegandosi alla propria homepage il Responsabile Amministrativo può visualizzare:
la situazione del bilancio
Fornisce le informazioni di bilancio ad oggi e al mese precedente.
al mese precedente, al mese/anno precedente. Scostamenti in percentuale tra
valori passati e valori presenti evidenziano l’andamento macroscopico della
gestione. Il bilancio è navigabile
dalla sua massima sintesi: stato patrimoniale e conto economico, fino ai singoli
estratti conto
la situazione Iva
Mette in evidenza l’andamento dell’Iva a credito e dell’Iva a debito evidenziando
il saldo della liquidazione più prossima. Questo ultimo dato
è particolarmente importante per il suo diretto impatto finanziario.
Ad esempio, avere un saldo a debito mentre si devono ancora registrare fatture
di acquisto, significa sprecare risorse finanziarie
i conti di interesse
Il profilo permette di focalizzare l’attenzione su particolari conti; è possibile
identificare quei conti, chiamati conti di interesse, la cui
movimentazione necessita di essere tenuta sotto controllo per un determinato
periodo (ad esempio una settimana, ma anche poche ore), e che rimarranno visibili
in homepage per il tempo desiderato
la situazione delle fatture da emettere e da ricevere
Tramite l’analisi dei documenti di trasporto del ciclo attivo e del ciclo passivo,
espone i volumi delle fatture da emettere e da ricevere. Queste
informazioni hanno una diretta correlazione con gli aspetti amministrativi e
finanziari; evidenziano eventuali ritardi nella gestione contabile e forniscono
indicazioni di massima sui futuri flussi in entrata e in uscita
situazione plafond
Effettua un controllo puntuale sull’ammontare di plafond di cui l’azienda può
ancora disporre per acquisti in esenzione
ritenute da versare
Analizzando la gestione percipienti, evidenzia le ritenute d’acconto di prossimo
versamento
situazione elaborazioni fiscali
Evidenzia lo stato di adempimento degli obblighi fiscali; libro giornale, registri
iva, liquidazioni, ecc. facendo risaltare eventuali ritardi
la situazione dei movimenti
Espone una sintesi degli ultimi movimenti contabili inseriti, divisi per tipologia
di movimento e utente che li ha effettuati
la situazione dei movimenti provvisori
La gestione contabile si avvale spesso dell’inserimento di movimenti provvisori;
proprio questo stato di provvisorietà ne impone un controllo costante per permettere
di trattarli nel modo più opportuno; generalmente il movimento provvisorio viene
convertito in definitivo o, più raramente, viene eliminato
filtri di ricerca, working list e link alle applicazioni più usate
La sezione di destra di ogni pagina del profilo consente all’utente di:
- effettuare ricerche veloci di un conto o un movimento per accedere direttamente
a un’informazione specifica
- visualizzare una working list per i processi codificati nel motore di
workflow
- utilizzare link alle applicazioni del software gestionale di utilizzo
frequente per consentire la modifica o l’inserimento dei dati